Ologramma: la musica che unisce le persone

Ologramma: la musica che unisce le persone

Tempo di lettura: 4 minuti

Amici appassionati di musica e storie che scaldano il cuore, oggi vi porto con me dietro le quinte di un progetto che mi ha toccato profondamente: Ologramma.

Un gruppo musicale inclusivo, potente ed emozionante, che ho conosciuto grazie a Francesca Mercury.

In questo articolo ti racconterò chi sono, perché esistono, cosa li rende così speciali, e ovviamente… quando e dove puoi ascoltarli dal vivo!

Indice dei contenuti

Cos’è Ologramma

Ologramma è un gruppo musicale nato a Modena nel 2010 dall’idea di Roberta Frison

Ma attenzione: non è un semplice gruppo, è una famiglia inclusiva dove musicisti, cantanti, percussionisti e performer con e senza disabilità si incontrano per condividere una passione comune: la musica come linguaggio universale.

Ologramma è anche il nome di un laboratorio musicale permanente e accessibile, gestito da Roberta Frison. Il gruppo prende vita ogni settimana nella sede di via Nicolò dell’Abate 66, Modena e si esibisce in eventi, piazze e teatri, portando sul palco diversità, gioia e potenza emotiva.

Roberta Frison, direttrice dell'istituto meme e fondatrice di Ologramma, mentre dirige l'orchestra nell'esiizione al Forum Monzani di Modena.

Roberta Frison ha creato il gruppo Ologramma, che gestisce e dirige.

La missione e il significato

Il nome Ologramma non è casuale: rappresenta un'immagine complessa, tridimensionale, in cui ogni parte contiene il tutto. È il simbolo perfetto per un gruppo che non esclude ma accoglie, che non uniforma ma valorizza le differenze.

L'obiettivo?

Dare voce a chi non ce l’ha (letteralmente e metaforicamente), abbattere barriere culturali e mentali, e fare della musica un vero strumento di inclusione sociale.

Chi fa parte del gruppo

Ologramma è composto da tanti gruppi di diverse generazioni e abilità: ragazzi e ragazze con disabilità, volontari, educatori, insegnanti di musica e amici del progetto.

Ad ogni concerto il gruppo si trasforma, includendo anche ospiti speciali, strumenti originali, danze e narrazioni.

Ho avuto il piacere di conoscere Ologramma proprio grazie a Francesca Mercury e mi sono subito sentito parte di questa visione.

Ho avuto il piacere di seguirli con l’obiettivo ma soprattutto con il cuore già un due occasioni, presso il Duomo di Modena ed il Forum Monzani ed avrò il piacere di rivederli anche nella prossima data del 17 maggio (di seguito i prossimi spettacoli).

Prossimi concerti di Ologramma

Sabato 17 maggio – Piazza Grande, Modena

Sabato 7 giugno – Pescara

Martedì 17 giugno – Castelfranco Emilia (MO) 

Sabato 28 giugno ore 20:30 – Ravarino (MO)

Mercoledì 23 agosto – Rimini

Giovedì 7 settembre – Lodi (MI)

Segui tutte le date anche sulla pagina ufficiale di Ologramma_2020 o su francesca.mercury.music.pro

Video

Il video girato insieme a Francesca per la data del 17 Maggio!

Desideri unirti per cantare con Ologramma? Compila il seguente questionario!

Evento organizzato da ANPI, AUSER e CEMU Ologramma APS con il patrocinio del Comune di Modena.

Galleria fotografica by Paul Digital Creator

Qui troverai le immagini più belle che ho scattato durante i concerti. 

Ogni foto racconta un'emozione, un'espressione, una connessione. Perché la musica è visibile, quando è vera.

Se vuoi emozionarti davvero, vieni a sentire Ologramma dal vivo

Porta con te gli amici, un familiare o qualcuno che ha bisogno di ispirazione. E se ti va, scrivimi su Instagram per raccontarmi cosa ti ha colpito di più!

Ologramma concert che si esibisce al Forum Monzani di Modena, nella foto Francesca Mercury alza la mano in alto

Esibizione live al Forum Monzani a Modena.

Gruppo Ologramma argento e concert che si esibisce al Forum Monzani, in primo piano persone di diverse età e abilità

Ologramma Argento e Ologramma Concert.

Ologramma concert dal vivo nel Duomo di Modena

Concerto Natalizio nel Duomo di Modena.

Un momento speciale: le prove del 17 maggio

Tra le tante emozioni più che ho vissuto con Ologramma, c’è anche il pomeriggio delle prove in studio per il concerto del 17 maggio. Ho avuto l’onore di essere presente come fotografo e conoscere altri membri di questo gruppo meraviglioso ed essere testimone di un’energia collettiva che solo la musica sa sprigionare.

Nel cuore dello studio, tra microfoni, spartiti, sorrisi e balli ho scoperto quanto il ritmo e l’inclusione possano fondersi in un’armonia unica.

Ecco un piccolo assaggio di quel giorno speciale.

Video

Foto

Ologramma Concert in sala prove, nella foto un gruppo di persone con strumenti musicali e cantanti che ballano

Scopri di più sul concerto del 17 maggio qui!

Back to blog

Leave a comment