
Personal Branding 2025: come creare il piano editoriale con Google Calendar e Sheets
Aktie
Tempo di lettura: 3 minuti
In questa ultima parte dedicata al Personal Branding del mese di maggio scoprirai come organizzare i tuoi contenuti con un piano editoriale perfetto: useremo Google Calendar per programmare date e promemoria, e Google Sheets per tracciare idee, stati di avanzamento e KPI.
Indice dei contenuti
Piano Editoriale: cos’è e perché serve
Prima di tutto, se ti sei perso la Parte 1 sul Personal Branding, dai un’occhiata: abbiamo visto come definire i tuoi valori e la tua immagine. Ora è il momento di mettere tutto in calendario!
1. Google Calendar
- Crea un calendario dedicato: in Google Calendar → “Aggiungi calendario” → “Nuovo”.
- Rubriche ricorrenti: inserisci eventi per le tue rubriche (es. “#MartedìTipSEO” ogni martedì alle 10:00).
- Colori e promemoria: usa colori diversi per blog, social, newsletter e imposta un promemoria 7 giorni prima + 1 il giorno prima.
- Sincronizzazione: collega Calendar al tuo smartphone per avere sempre il piano a portata di mano.
2. Google Sheets
Un foglio di calcolo ti aiuta a tracciare ogni dettaglio:
- Colonne essenziali: Titolo – Data – Canale – Stato – Link – KPI.
- Menu a tendina: in Dati → Convalida imposta “Bozza / In revisione / Pubblicato”.
- Tracciamento KPI: crea colonne per visite, like e commenti, aggiorna settimanalmente.
Prossimi passi
- Rivedi mensilmente il tuo calendario e aggiorna le date.
- Monitora i KPI su Sheets e aggiusta strategia in base ai dati.
- Approfondisci con la guida agli strumenti 2025.
Conclusione
Utilizzi già Google Calendar o Sheets per programmare i tuoi contenuti?
Lascia un commento per farmi sapere come programmi la tua strategia e sei hai domande o dubbi non esitare a scrivermi su instagram!
Non perdere gli argomenti nuovi di giugno: visual storytelling e fotografia!
A presto!
FAQ
Perché usare Google Calendar per il piano editoriale?
Google Calendar ti aiuta a visualizzare date e promemoria in un’unica vista, con notifiche automatiche su desktop e mobile.
Posso condividere il foglio Google Sheets con il mio team?
Sì: in Google Sheets clicca “Condividi” e imposta permessi “Commenta” o “Modifica” per i tuoi collaboratori.
Come collego Google Sheets a Calendar?
Puoi usare componenti aggiuntivi come “Sheet2Cal” oppure esportare eventi CSV da Sheets e importarli in Calendar.