
Roccella Jonica
Share
Roccella Jonica: cosa vedere e perché visitarla
Tempo di lettura: 3 minuti
Amici appassionati di viaggi e fotografie, oggi vi porto con me tra i vicoli e le onde di una delle mie scoperte più affascinanti: Roccella Jonica! Questa perla della Calabria ionica è la meta ideale per rilassarsi, esplorare e innamorarsi del Sud Italia.
Tra spiagge dorate, borghi storici, castelli panoramici e porti turistici da sogno, la Calabria offre emozioni autentiche tutte da fotografare e Roccella in particolare.
In questo articolo ti guiderò tra i luoghi più belli da vedere e ti darò dei consigli utili per organizzare al meglio la tua vacanza a Roccella Jonica.

Indice
- Perché visitare Roccella Jonica
- Cosa vedere a Roccella Jonica
- Eventi locali a Roccella Jonica: un borgo che vive tutto l’anno
- Come arrivare a Roccella Jonica
- Perché scegliere Roccella Jonica: una perla autentica della Calabria
- E allora… Visiterai Roccella Jonica?
- Domande frequenti su Roccella Jonica
- Galleria fotografica: la bellezza di Roccella
Perché visitare Roccella Jonica
Roccella Jonica è un piccolo gioiello della Calabria situato lungo la splendida Costa dei Gelsomini. È perfetta per chi ama il mare, la tranquillità e l'autenticità del Sud Italia.
Tra i punti forti: natura incontaminata, ospitalità calorosa e un patrimonio culturale che conquista. Ho avuto il piacere di visitarla più volte e ne sono rimasto affascinato.
Cosa vedere a Roccella Jonica
Spiagge da sogno
Le spiagge di Roccella Jonica vantano Bandiera Blu da anni, grazie alla qualità delle acque e alla gestione ambientale sostenibile.

Borgo antico
Girare tra i vicoli del borgo antico è un’esperienza unica.
Qui potrai ammirare palazzi nobiliari, chiese antiche e scoprire botteghe artigiane, non dimenticare di fermarti a fare shopping!

Castello Carafa
Risalente al XIII secolo e ristaurato nel 1700 dalla famiglia Carafa, domina Roccella dall’alto. Oggi ospita mostre temporanee, convegni culturali e ha una terrazza con una delle viste più belle sulla costa ionica. Fonte: fondoambiente.it


Il Porto delle Grazie
Uno dei porti turistici più moderni della Calabria, con oltre 450 posti barca. Offre eventi nautici, serate culturali e ristoranti panoramici.
È anche Bandiera Blu per la sostenibilità. Per info ufficiali: www.portodellegrazie.it

Eventi locali a Roccella Jonica: un borgo che vive tutto l’anno
Roccella Jonica è molto più di una località balneare estiva. Il calendario di eventi locali è ricco e variegato, ed offrire esperienze autentiche in ogni stagione.
Oltre al celebre Roccella Jazz Festival, la città ospita fiere artigianali, mercatini natalizi, rassegne teatrali e appuntamenti sportivi lungo la costa.
Un’occasione perfetta per scoprire Roccella attraverso la lente delle sue tradizioni. Scopri gli eventi sul sito ufficiale del turismo locale.
Come arrivare a Roccella Jonica
- In auto: da Reggio Calabria o Catanzaro lungo la SS106 Jonica.
- In treno: stazione di Roccella Jonica sulla linea jonica (vedi Trenitalia)
- Aeroporti vicini: Lamezia Terme (130 km) e Reggio Calabria (115 km)

La stazione ferroviaria di Roccella Jonica.
Perché scegliere Roccella Jonica: una perla autentica della Calabria
Roccella Jonica è la destinazione ideale per chi cerca un mix equilibrato tra relax, cultura, natura e autenticità.
Le spiagge bandiera blu, il centro storico che conserva tracce di epoca bizantina e aragonese, l’atmosfera familiare e accogliente e gli eventi di respiro internazionale la rendono un luogo perfetto sia per famiglie che per viaggiatori curiosi.
In un mondo dove molte mete diventano tutte uguali, Roccella si distingue per la sua identità forte e genuina.
Qui puoi ancora passeggiare al tramonto sul lungomare senza folla, gustare una granita artigianale sotto la torre del castello e sentirti parte di una comunità che accoglie col cuore.
Se cerchi un luogo che sia ancora autentico, ma con servizi di qualità, Roccella è la risposta.

E allora… Visiterai Roccella Jonica?
Invia questo articolo alla persona con cui vuoi scoprire la bellezza di Roccella Jonica e fammi sapere su Instagram cosa ti è piaciuto di più!
Domande frequenti su Roccella Jonica
Qual è il periodo migliore per visitare Roccella Jonica?
Il periodo ideale per visitare Roccella Jonica va da maggio a settembre, quando il clima è perfetto per godersi le spiagge Bandiera Blu e partecipare agli eventi estivi. Anche settembre e ottobre offrono giornate piacevoli e mare caldo per chi cerca tranquillità.
Come arrivare a Roccella Jonica senza auto?
Puoi arrivare a Roccella Jonica in treno tramite la linea ferroviaria jonica. La stazione è vicina al centro. In alternativa, l’aeroporto di Lamezia Terme è collegato con treni e autobus diretti verso la costa ionica.
Roccella Jonica è adatta ai bambini?
Sì. Le spiagge pulite del mare e la presenza di aree gioco la rendono perfetta per famiglie.
In estate sono previste anche attività dedicate ai più piccoli per socializzare e giocare in spiaggia.
Quali eventi si tengono a Roccella Jonica?
I principali eventi sono il Roccella Jazz Festival - Rumori Mediterranei, la Festa della Madonna delle Grazie e le feste patronali di agosto. Durante l’anno ci sono mostre, concerti, teatro e mercatini.
Si può visitare Roccella Jonica in un giorno?
Sì, ma per apprezzare davvero il borgo, le spiagge e il castello, è consigliabile fermarsi almeno un weekend. In un solo giorno puoi comunque goderti una passeggiata nel centro, il Castello Carafa e il lungomare.
Galleria fotografica: la bellezza di Roccella
Di seguito potrai vedere alcuni scatti realizzati durante le mie visite a Roccella: controlla di tanto in tanto l'articolo per gli aggiornamenti!