Anúna: il gruppo vocale di Michael McGlynn incanta Modena – Storia, repertorio e live

Anúna: il gruppo vocale di Michael McGlynn incanta Modena – Storia, repertorio e live

Tempo di lettura: 6 minuti

Amici amanti di musica e tradizioni, vi racconto la magia di Anúna, il gruppo vocale irlandese fondato da Michael McGlynn. Dalla storia ai canti popolari, fino alla mia esperienza live del 27 aprile nella chiesa di San Domenico a Modena: tutto quello che c’è da sapere su uno dei gruppi vocali più affascinanti al mondo.

Indice dei contenuti

1. La storia di Anúna

Anúna (spesso scritto Anuna) è un gruppo vocale fondato nel 1987 da Michael McGlynn a Galway, Irlanda. Il nome deriva, secondo il suo fondatore, dai termini di tre antichi generi musicali irlandesi; Suantrai (ninnananna), Gaentrai (canzone felice) e Goltrai (pianto).

McGlynn ha radunato cantanti da tutta Europa e oltre, unendo professionisti e amatori per creare un sound etereo e profondamente radicato nel folklore e tradizioni irlandesi, ma non solo raccogliendo sonorità di natura celtica e latina.

L'obiettivo è quello di essere più di un gruppo ma una vera e propria comunità unita, da qui nasce anche il progetto ''Education'' già attivo in Italia grazie alla collaborazione di Accademia di Musica del Frignano (AMF) ed i ''Luoghi della Voce''.

Fonte: anuna.ie – About

2. Il repertorio e lo stile musicale

Anúna spazia da canti medievali e gregoriani fino a tradizioni popolari irlandesi e composizioni originali di McGlynn. Caratteristiche principali:

  • Armonie stratificate e atmosfere “celestiali” ed eteree.
  • Uso di lingue antiche: gaelico e latino.
  • Composizioni originali miste a arrangiamenti di canti tradizionali.

Consigliato l’album Omnis (1999) per un assaggio del loro stile unico, in alternativa l'ultimissimo album appena uscito (link).

3. Esperienza live: 27 aprile a Modena

Domenica 27 aprile ho assistito al loro concerto nella chiesa di San Domenico a Modena. Atmosfera raccolta, acustica perfetta e un pubblico rapito dalle loro voci.

Tra i momenti più intensi sicuramente ''Siúil a Rúin: un canto tradizionale irlandese, eseguito con energia e delicatezza che ho avuto l'onore di utilizzare anche per creare un reel su instagram.

Flower of Maherally invece è la canzone che potete sentire in parte nel video in fondo all'articolo.

    4. Anúna dietro il mio obiettivo

    Vedere un gruppo di persone provenienti da tutto il mondo esibirsi insieme come una comunità è stata un'esperienza importante per me. La musica è una forza che unisce le persone che vogliono ascoltarla e gli Anúna hanno rappresentato per me in quel momento l'unione sia di individui che di popoli.

    In anni difficili come questi, l'arte e la musica ci danno speranza per un futuro più colorato.

    Ringrazio Laura per avermi fatto scoprire questo bellissimo gruppo e vi invito a leggere anche l'articolo su Ologramma, un bellissimo progetto musicale inclusivo a Modena.

    5. FAQ su Anúna

    Chi è Michael McGlynn?

    Fondatore, compositore e cuore del gruppo di Anúna, McGlynn è autore di gran parte del repertorio originale del gruppo.

    Dove posso ascoltare Anúna online?

    Su Spotify, Apple Music e sul sito ufficiale.

    Qual è l’origine del nome Anúna?

    Secondo Michael McGlynn deriva dai termini di tre antichi generi musicali irlandesi (per approfondire).

    Conclusione

    Anúna è un’esperienza vocale fuori dal comune: unisce tradizione e innovazione, sacro e popolare. Se ami la musica corale, non perderli al prossimo concerto! Per restare aggiornato, segui Anùna e le loro pagine social.

    Articolo di Paul Digital Creator con revisione di Laura

    Galleria fotografica e video del live

    Rivivi con me i momenti più emozionanti del concerto di Anúna nella chiesa di San Domenico a Modena: ecco una piccola selezione di scatti e video del 27 aprile.

    Video

    Foto

    Michael McGlynn fondatore del gruppo Anùna che dirige l'inizio del concerto davanti ai cantanti nella chiesa di San Domenico di Modena.

    L'inizio del concerto.

    Primo piano di Michael McGlynn, fondatore di Anùna, che dirige il gruppo con cantanti che si intravedono in sottofondo.

    Michael McGlynn.

    Quattro cantanti donne che si esibiscono nel coro, hanno capelli lunghi scuri e sono vestite di nero.

    Ringrazio Laura per avermi invitato a questo meraviglioso ed unico evento musicale!

    Cantante donna solista che guarda verso il  pubblico, nello sfondo un altro cantante visto a metà ed un crocefisso grande con Gesù su di esso.In questa esibizione hanno partecipato artisti da tutto il mondo.

    Cantante con capelli ricci e biondi corti in un momento di silenzio e con occhi chiusi rivolta verso il pubblico.E' stata un'esibizione davvero emozionante.

    Michael McGlynn, fondatore del gruppo, che dirige il coro con le spalle al pubblico

    In questa foto si può vedere come la musica sia in grado di unire tutti con la sua magia.

    Pubblico che applaude alla fine delle esibizioni, il gruppo è disposto in due file e molti sono felici e sorridenti.

    Fine dello spettacolo e del articolo, grazie per essere arrivati fin qui! Se vi piace la musica e volete scoprire un incontro particolare consiglio anche Ologramma e Paolo Fresu.

    Torna al blog

    Lascia un commento